Website design: come funziona il processo produttivo

 In Grafica & Web

Primo Contatto

Incontriamoci.

Sembra banale, ma resta l’elemento imprescindibile per l’avvio di qualsiasi progetto web – o di altra natura – e poter così finalizzare i bisogni esposti dalla vostra azienda.
Non ci limitiamo a prendere in carico la vostra mail in modo anonimo e astratto, ma veniamo nei vostri uffici, locali – o in qualsiasi location proposta – e ci mettiamo ad ascoltarvi sul serio.
Voi ci esponete in modo semplice cosa vi serve per posizionarvi al meglio sul web, e noi proviamo a chiedervi – senza essere troppo tecnici o noiosi – quale risultato volete ottenere, e in quale direzione volete andare online.

Spesso i progetti partono male, non per mancanza di risposte, ma per aver posto le domande sbagliate al cliente.
Ecco, lasciate che vi poniamo tutte le domande che servono, è un ottimo punto di partenza.

Ricerca & Proposta

Ci mettiamo subito all’opera.

Raccolte tutte le indicazioni del cliente, procediamo allo sviluppo della proposta tecnica ed economica, evidenziando gli elementi necessari al progetto web, e componendo la sintesi e il dettaglio delle funzionalità richieste.

Sottoponiamo così la nostra proposta preliminare al cliente, per sua pre-approvazione.
In caso positivo, si procede quindi con la creazione della proposta di layout, con specifiche sia grafiche che tecniche, per le sezioni principali del sito web, e ci incontriamo con il cliente per mostrare la nostra idea e visione del suo sito web.

Sviluppo struttura

La proposta è piaciuta? Abbiamo indovinato il gusto del cliente?

Si parte!
Diamo il via alle fasi preliminari del progetto: strutturazione hosting e parametri, dominio, implementazione CMS e configurazioni iniziali.
Viene costruita l’architettura centrale del layout: grafica generale, responsive design, linea di navigazione e sitemap, funzionalità principali.
Si fissano le milestones di progetto, e lo scheduling generale: fasi progettuali per ciascuna settimana di lavorazione.

In accordo col cliente, ci confrontiamo spesso per restare allineati sul focus, e impostare la navigazione più efficace per il tipo di business da ottenere.

Design & Funzionalità

Partiamo sempre dal nucleo centrale del sito.

Si disegnano le sezioni fondamentali di navigazione, con contenuti e immagini: queste, se non fornite dal cliente, sono utilizzate tramite le numerose stock library a nostra disposizione, tutte certificate tramite licenza Creative Commons, o royalty-free ad uso commerciale.
Una sola regola: noi utilizziamo soltanto immagini di grande effetto e di elevata qualità e risoluzione.

Non vi diciamo tutti i segreti, ma il vero ‘core’ del progetto è dotare il sito di una navigation line assolutamente di impatto ed efficace: ciò che serve all’utente è sempre disponibile e immediatamente fruibile.
Web usability è la priorità: andare dal punto A al punto B, senza deviazioni.

E qui usiamo tutti i conigli dal cilindro, e da molti cilindri diversi.
Secondo il tipo di progetto, modifichiamo e implementiamo tutti gli scritti possibili per ottenere effetti grafici e di transizione di grande impatto; plugin particolari per la gestione di form di contatto, menu ad hoc, gestione portfolio e media player, tutto assolutamente customizzato sul singolo cliente.

Validazione & Testing

Questa è una fase fondamentale e cruciale.

Operiamo la scomposizione di tutti i workflow del progetto web, e li sottoponiamo a controllo generale, sia di percezione utente sia di corretto funzionamento di tutte le parti ed elementi strutturali.
Validazione della sitemap, pagine, risoluzione immagini, navigazione, moduli interni e collegamenti con fonti esterne – social media, piattaforme CRM, ecc – e si procede quindi al testing generale.

Conformità ai vari browser, aggiornamento CMS e testing di tutti i plugin, invio form, upload / download di allegati, controllo preliminare SEO compliant.

Revisione finale & Go-Live

Il traguardo è alle porte.

Si contatta e si incontra il cliente, a seguito di brefing generale con lo staff, e si concorda una revisione generale del sito web, nonché una pre-visione online in area beta.
Fissata la deadline, si utilizza il tempo a disposizione per gli ultimi aggiornamenti tecnici, eventuali correzioni da apportare, fino alla pre-approvazione.

Pronti per il Go-Live?
Un ottimo step conclusivo è fissare in accordo col cliente un mini-calendario editoriale per il lancio online: post social, newsletter dedicata, email.
Siamo online?
E’ sempre buona norma operare subito nelle prime ore un controllo generale di visualizzazione e navigazione, al netto di eventuali sorprese che non dovrebbero capitare.

Vuoi capire come poter migliorare la presenza online della tua azienda?
Contatta i nostri esperti a: [email protected] oppure al 02/3654.5063.

0