Credito di imposta sugli investimenti nella vostra sicurezza? Avete tempo fino al 20/03/2017
Avete effettuato investimenti in Sicurezza nel 2016 e volete fruire dei benefici statali?
Avete tempo fino al 20/03/2017 per presentare la Vostra domanda all’Agenzia delle Entrate.
Abbiamo studiato questo tema per Voi, cercando di fare chiarezza sui punti più critici.
Eccoci, CREDITO D’IMPOSTA:
CHE COS’E’
Il credito d’imposta è un credito di cui è titolare il contribuente nei confronti dell’erario dello Stato. Il credito di imposta è destinato a compensare i debiti del contribuente nei confronti dell’erario od a diminuirne le imposte che il contribuente è tenuto a versare.
In questo specifico ambito, lo Stato garantisce alle persone fisiche che hanno investito in Sicurezza nel corso dell’anno solare 2016 un credito di imposta calcolato in misura percentuale sulla spesa sostenuta dal singolo.
Questa percentuale viene calcolata in base al rapporto tra l’ammontare delle risorse disponibili (per il 2016 lo Stato Italiano ha stanziato 15 milioni di euro) e l’ammontare del credito d’imposta complessivamente richiesto dai contribuenti.
Maggiori dettagli in merito verranno forniti entro il 31/03/2017.
PER CHI E’
Il credito di imposta sugli investimenti in Sicurezza è destinato alle persone fisiche che hanno sostenuto spese in Sicurezza nell’anno 2016 per dotare i propri immobili di impianti di sicurezza.
Il contribuente è tenuto a presentare richiesta all’Agenzia dell’Entrate nei termini di cui ai seguenti punti.
Non potrà richiedere questa agevolazione il contribuente che ha già fruito per il medesimo periodo di imposta di altre agevolazioni statali.
COME SI OTTIENE
La domanda va presentata in via Telematica attraverso i portali Fisconline o Entratel.
In assenza di un accesso dedicato ai succitati portali, è possibile chiedere supporto ai CAF od ai professionisti accreditati.
QUANDO
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il prossimo 20/03/2017.
Siete interessati all’argomento o necessitate di supporto per la presentazione della Vostra istanza? Contattate i nostri esperti per tutte le informazioni a Voi necessarie:
inviate una mail a [email protected] o contattateci allo 02.36545063.