DIRITTI SIAE e SCF: tutto ciò che dovete sapere per la Vostra Instore Radio!

 In Retail

SIAE e SCF: ne sentiamo spesso parlare ma frequentemente c’è molta confusione attorno a queste sigle: Cosa sono i diritti SIAE e SCF? Che attività svolgono? Quanto ci costano?

 

Con il presente articolo vogliamo dipanare i principali dubbi che ci vengono sottoposti quotidianamente e fornire qualche utile consiglio agli utilizzatori.

 

Partiamo con una distinzione:

 

COSA SONO I DIRITTI SIAE e SCF?

SIAE, acronimo di Società Italiana Autori ed Editori, è l’azienda nata nel 1882 per la volontà degli autori di far rispettare il diritto che assicura un compenso al lavoro intellettuale e protegge la nascita e la vita delle opere di ingegno. Più in breve è la struttura che tutela gli autori e la loro creatività.

 

SCF, acronimo di Società Consortile Fonografici, è invece l’azienda nata nel 2000 al fine di esercitare i diritti di utilizzazione relativi ai fonogrammi e videomusicali di titolarità di ogni casa discografica, che abbia conferito, o conferisca a SCF apposito mandato. Infatti grazie a SCF è possibile ottenere l’autorizzazione alla trasmissione ed utilizzo di fonogrammi e videomusicali di oltre 400 produttori discografici aderenti alla società e di conseguenza poter diffondere legalmente in pubblico il repertorio musicale di tutte le case discografiche rappresentate.

 

CHE ATTIVITA’ SVOLGONO?

Oggi SIAE svolge un’attività di intermediazione per la gestione dei diritti d’autore:

  • concede le autorizzazioni per l’utilizzazione delle opere protette;
  • riscuote i compensi per il diritto d’autore;
  • ripartisce i proventi che ne derivano.

 

Oggi SCF svolge in nome proprio e per conto dei propri mandanti le seguenti attività:

  • gestione della raccolta dei compensi dovuti ai produttori discografici per l’utilizzo in pubblico della musica registrata;
  • distribuzione dei compensi di cui sopra.

 

QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE INCIDONO NEL CALCOLO DELLE TARIFFE SIAE E SCF PER LE INSTORE RADIO?

La tariffa SIAE viene calcolata sulla base di 3 elementi:

  • TARIFFA BASE PREFISSATA
  • SUPERFICIE DEL NEGOZIO
  • DI ALTOPARLANTI INSTALLATI
  • EVENTUALE ADESIONE AD ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

 

Quest’ultima voce contribuisce esclusivamente nell’eventuale applicazione di una scontistica riservata alla propria categoria di appartenenza.

La tariffa SCF viene calcolata invece in base a:

  • TARIFFA BASE PREFISSATA
  • SUPERFICIE DEL NEGOZIO
  • EVENTUALE ADESIONE AD ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Speriamo con questo articolo di aver dipanato qualche dubbio, i nostri esperti rimangono a Tua disposizione per maggiori informazioni ai recapiti in calce.

 

COSA POSSIAMO PER TE?

Progettiamo, forniamo ed installiamo InStore Radio su tutto il territorio nazionale avvalendoci di uno Staff altamente qualificato in grado di assolvere a qualsiasi Tua esigenzanon solo per la realizzazione dei Tuoi impianti ma anche  per la creazione di spot promozionali dedicati, sia per la scelta dei temi musicali più adatti ai Tuoi contesti e clienti.

 

Le nostre armi per convingerTi ad avvalerTi del nostro supporto:

  • In primo luogo le esperienze di successo dei nostri clienti. Vuoi saperne di più? Consulta il nostro Portfolio;
  • infine un’installazione demo gratuita e senza impegno per conoscerci “a casa Tua”.

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni, il nostro Team è a vostra completa disposizione per illustrarvi tutti i benefici conseguibili all’interno della vostra realtà: inviate una mail a [email protected] o contattateci allo 02.36545063.

Vuoi saperne di più sulle InStore Radio? Leggi il nostro articolo dedicato al seguente Link.

Leggi tutte le nostre NEWS.

0