New opening, relocation, resizing, cessazione: Quanta burocrazia c’è attorno alla gestione di un punto vendita?
New opening, relocation, resizing, cessazione: Quanta burocrazia c’è attorno alla gestione di un punto vendita?
In un mercato in continuo e frenetico movimento con new opening, variazioni, contrattuali e non, sempre più pressanti, si è costretti sempre più frequentemente a gestire operazioni e burocrazia con preavvisi ridottissimi e con estrema rapidità… I risultati?
Talvolta si dimentica un “piccolo step” ed il negozio chiuso risulta ancora registrato, il negozio ridotto o trasferito risulta ancora localizzato nella precedente unità, la new opening apre ma mancano le autorizzazioni necessarie: dalla frenesia si passa a correzioni, ispezioni e, nel caso peggiore, alle sanzioni
Aperture di nuovi punti vendita, trasferimenti tra unità locali, riduzioni o modifiche nella misura degli spazi commerciali, cessazioni di attività non performanti sono operazioni ancora legate ad un corposo flusso di burocrazia: il processo di semplificazione delle procedure imposte dall’amministrazione pubblica è in corso e sta già dando sensibili risultati, ma il percorso è ancora lungo.
Cosa fare?
Promuovere programmi di check up concomitanti e periodici per controllare, sia in itinere sia a posteriori, che le proprie posizioni contributive siano state correttamente registrate presso le amministrazioni di competenza.
Quando?
I controlli periodici possono essere gestiti in qualsiasi periodo dell’anno, sicuramente nei mesi “più tranquilli”, come quelli estivi, post saldi. Ha senso investire del tempo ad un controllo analitico delle proprie posizioni sia presso i Comuni di riferimento sia presso le CCIAA locali.
Anche nelle aziende più virtuose e nei reparti più scrupolosi è possibile fare meglio:
- accertarsi di essere “in regola” ed eliminare il rischio di costi indeducibili, quali appunto le sanzioni;
- cancellare le proprie posizioni contributive in caso di chiusura, per evitare di accollarsi inutili costi non dovuti.
Dynamic Studio promuove piani periodici di controllo rivolti alle aziende retail.
Il cliente viene affiancato da un consulente dedicato che si occuperà di controllare lo storico delle operazioni eseguite nel corso del periodo indagato e la presenza delle relative registrazioni presso gli enti preposti.
Hai avuto una crescita piuttosto rilevante di punti vendita nel corso degli ultimi mesi oppure hai effettuato operazioni immobiliari sulle tue unità locali? Verifica di essere in regola e mettiti al riparo da inutili sanzioni.
For english, click here
Contatta senza impegno il nostro Staff, valuteremo insieme a Te la Tua situazione.
Inviate una mail a [email protected] o contattateci allo 02.36545063.