SOS COMMERCIALISTI: È TEMPO DI SEMPLIFICAZIONI
SOS COMMERCIALISTI
Tempi difficili per i commercialisti nel tumultuoso mare fatto di comunicazioni Iva, di dichiarazioni, di riscossioni parcelle e persino di aggiornamenti software si rischia spesso di annegare.
Oltre ai consueti adempimenti bisogna occuparsi di tutti quei clienti che intraprendono un’attività d’impresa.
Lanciandosi in una vera e propria scommessa finanziaria che lungi dall’essere semplice, si rivela assai spesso rischiosa e piena d’insidie.
UNA PRATICA, MOLTEPLICI CONTATTI
La semplice apertura di un’unità locale obbliga a prendere contatti con istituti diversi quali SUAP, CCIAA, INL, ASL, SIAE, SCF e tanti altri, armandosi di tanto tempo e pazienza.
Ognuno di questi enti, infatti, impone un iter procedurale ben preciso.
Affinché la pratica vada a buon fine e ciò comporta, il più delle volte, la produzione di una corposa e dettagliata documentazione da allegare e il saper affrontare, o letteralmente dribblare, le criticità che possono emergere, evitando di perdersi ore ed ore al telefono con dei call center occupati o presso uffici intasati di gente in fila ad attendere il proprio turno.
Spesso all’interno di grossi studi non si riesce a smaltire l’infinita mole di lavoro. Dedicarsi a queste pratiche costituisce una concreta perdita, non solo in termini di costi e ricavi, ma soprattutto di tempo impiegato e notule emesse.
Situazione ben peggiore se si tratta di studi di nicchia in cui la richiesta di tali pratiche è solo saltuaria.
Il più delle volte la scelta vincente è quella di esternalizzare su società che abbiamo le competenze necessarie per l’espletamento di queste attività.
SPECIALIZZAZIONE
Specializzazione, in tal senso, significa:
- Essere aggiornati in materia di normativa vigente;
- Necessitare di tempi ridotti per la lavorazione;
- Avere la capacità di prevenire o risolvere situazioni critiche che determinano rallentamenti o addirittura il rifiuto delle pratiche da parte degli enti;
- Ordine, tempestività e precisione;
- Saper utilizzare professionalmente i numerosi sistemi nazionali adibiti alla predisposizione e invio delle pratiche in modalità telematica;
Su quest’ultimo punto, purtroppo, è tristemente evidente l’acuta frammentarietà del panorama italiano, soprattutto riguardo alle istituzioni comunali che si sono dotate di sistemi specifici per l’invio delle pratiche telematiche. Non c’è una coerente uniformità di sistema: né a livello nazionale, né a livello regionale e nemmeno, il più delle volte, a livello comunale.
Le piattaforme, inoltre, si presentano con interfacce grafiche molto caratterizzanti, risultando di non semplice ed immediata comprensione e comportando, dunque, un ulteriore dispendio di tempo che è necessario agli operatori non avvezzi per poter “entrare nella logica di sistema” prima di poter gestire una qualunque pratica.
Per non parlare di quei momenti in cui il sistema per un problema tecnico può non essere completamente utilizzabile o non funziona debitamente e si deve ripianificare l’attività nel corso delle ore successive.
CONSULENTE SPECIALIZZATO: VANTAGGI
Un consulente specializzato affronta giornalmente una molteplicità di pratiche in tempi ridotti. Permettendo ai clienti di gestire altre incombenze, ha un rapporto costante con L’Agenzia delle Entrate, le Camere di Commercio e gli altri enti pubblici coinvolti nello svolgimento di queste attività, s’interfaccia con frequenza con referenti specifici ed è in grado di gestire le dichiarazioni entro i termini di legge garantendo la perfezione del risultato raggiunto.
Siamo ancora lontani da quella tanto agognata semplificazione burocratica che attendiamo e che, nei vari tentativi, non ha prodotto gli effetti sperati, ma possiamo contare ed avvalerci di un’opportuna rifocalizzazione di competenze distintive, su un aumento di specializzazione per lo svolgimento di specifiche attività che sia tale da permetterci un saldo ancoraggio in quel mare di adempimenti, aggiornamenti legislativi e altre incombente procedurali che stanno soffocando la professione dei commercialisti in Italia.
Puoi trovare un valido aiuto nella nostra sezione Pratiche Amministrative.
Contatta senza impegno il nostro Staff!
Invia una mail a [email protected] o contattataci allo 02.36545063.
Leggi tutte le nostre NEWS.