ANAGRAFE TELECAMERE – Come aderire al Progetto del Comune di Milano

 In Pratiche Amministrative

 ANAGRAFE TELECAMERE: Di cosa si tratta?

ANAGRAFE TELECAMERE è il progetto del Comune di Milano finalizzato alla creazione di una banca dati georeferenziata ed interattiva delle telecamere che riprendono il territorio comunale.

Una condivisione di informazioni figlia del senso civico dei cittadini – privati ed imprese – che su base volontaria contribuiscono ad una maggiore sicurezza della città.

In questo modo, in caso di indagini su una determinata area, le Forze dell’Ordine, sapranno di poter fare affidamento sulle immagini prelevate sia dai propri impianti di Videosorveglianza Cittadina, sia dagli impianti privati dei cittadini che avranno condiviso nell’anagrafe telecamere i dati dei propri impianti.

ANAGRAFE TELECAMERE: Perchè aderire?

L’anagrafe Telecamere offre la possibilità di inserire nella rete di videosorveglianza a disposizione delle Forze dell’Ordine le telecamere private che riprendono aree aperte al pubblico.

Lo scopo è di consentire alle Forze dell’Ordine una maggiore efficacia delle proprie indagini – attingendo ad informazioni sovente cruciali – ed una maggiore rapidità di acquisizione: le Forze dell’Ordine disporranno infatti una importante mappatura della scena del “reato” e degli impianti che potranno fornire immagini utili per la conduzione delle indagini relative all’evento.

ANAGRAFE TELECAMERE: Come aderire?

Innazitutto è bene precisare che l’adesione è su base volontaria. Ogni cittadino – privato ed impresa – dotato di un impianto di Videosorveglianza privato che visualizza – anche parzialmente – aree esterne pubbliche (es. la telecamera esterna di un condominio che riprende l’ingresso allo stabile ma anche una porzione di marciapiede), può decidere di condividere i suoi impianti con le Forze dell’Ordine.

L’adesione viene formalizzata accedendo ai servizi online del Comune di Milano.

E’ necessario disporre di un profilo registrato sul sito del Comune oppure un’utenza SPID.

Il sistema richiederà l’inserimento dei seguenti dati:

  • i dati anagrafici del proprietario dell’impianto;
  • i contatti dei referenti tecnici che dispongono di un accesso al sistema e possono provvedere allo scarico dei filmati;
  • l’ubicazione dell’impianto;
  • i dati relativi ai tempi di conservazione delle immagini;

Una volta censito l’impianto, le autorità ne avranno visibilità e potranno coinvolgere l’utente nel caso si rendano necessarie le immagini di tale impianto per le indagini di polizia giudiziaria o per la sicurezza pubblica in genere.

ANAGRAFE TELECAMERE: Cosa può fare Dynamic Studio?

La nostra azienda gestisce dal 2002 la manutenzione degli impianti di videosorveglianza di condomini, negozi, aziende e privati garantendo sia l’efficienza dell’impianto sotto il profilo tecnico sia l’efficacia dello stesso in caso di furti, rapine ed atti criminosi in genere. I nostri tecnici infatti, possono supportare i clienti e le autorità con lo scarico e l’analisi dei filmati relativi ad atti criminosi per i quali è stata sporta regolare denuncia.

Inoltre, il nostro team della Divisione pratiche amministrative, può fornire un efficace contributo nella registrazione degli impianti privati nell’Anagrafe Telecamere.

Svolgiamo il nostro lavoro con serietà, professionalità e con un forte senso civico perchè la sicurezza prima che un “mestiere” è un valore.

QUINDI NON TI RESTA CHE…

Verificare se le telecamere del tuo impianto possano essere di pubblica utilità ed aderire all’iniziativa ANAGRAFE TELECAMERE, con grande senso civico, all’iniziativa del Comune di Milano.

Per qualsiasi necessità di profilo tecnico od amministrativo, la nostra azienda, resta a tua disposizione ai seguenti dati:

Tel 02 36545063

Mail [email protected]

    COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?

    Semplice, collegati ai nostri social se vuoi rimanere aggiornato sui prossimi articoli che rilasceremo in materia nei prossimi giorni:

    Linkedin

    Linkedin Vetrina 

    Facebook

    Instagram

    Twitter 

    YouTube 

    0