VIDEOSORVEGLIANZA E PERSONALE DIPENDENTE – LA MIA VIDEOSORVEGLIANZA È STATA INSTALLATA SENZA AUTORIZZAZIONI PERCHÈ NON HO DIPENDENTI. COSA FARE ALLA PRIMA ASSUNZIONE?
Concludiamo il capitolo di questa settimana con una domanda molto specifica ma di largo interesse, soprattutto per chi gestisce delle piccole realtà commerciali:
“Cosa fare alla prima assunzione se la mia videosorveglianza è installata senza autorizzazioni perché non avevo dipendenti?”
Inizia da qua la terza parte del quarto capitolo.
VIDEOSORVEGLIANZA E PERSONALE DIPENDENTE – LA MIA VIDEOSORVEGLIANZA È STATA INSTALLATA SENZA AUTORIZZAZIONI PERCHÈ NON HO DIPENDENTI. COSA FARE ALLA PRIMA ASSUNZIONE?
Il datore di lavoro, all’atto della prima assunzione, deve provvedere ad adeguare la propria struttura adempiendo a tutte le normative correlate. Queste vanno dalla conformità dei locali, alle autorizzazioni varie per l’esercizio dell’attività, provvedere alla sicurezza del lavoro con la redazione del DVR e la nomina del medico competente e, non ultimo, in presenza di un impianto di video sorveglianza, presentare istanza di rilascio dell’apposita autorizzazione.
Terminata la fase preparatoria all’occupazione di personale, il datore di lavoro potrà procedere con l’assunzione fornendo al lavoratore oltre ai documenti classici utili e necessari alla formalizzazione del rapporto di lavoro (UniLav, lettera di assunzione, informativa privacy, dispositivi di sicurezza del lavoro, organigramma, procedure, eccetera) anche l’informativa relativa alla video sorveglianza.
Gestire correttamente la fase di instaurazione del rapporto fornendo tutta la documentazione utile e necessaria al lavoratore dipendente consente non solo il rispetto della normativa ma, cosa molto più importante, consente di prevenire molteplici criticità.
Come recuperare le precedenti pubblicazioni
Se questa lettura fosse stata di vostro interesse e voleste approfondire il tema della videosorveglianza nel mondo del lavoro, vi ricordiamo che nell’articolo introduttivo della guida (che potrete trovare a questo link) c’è un indice diviso per argomenti dal quale poter accedere alle pubblicazioni passate.
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Contattaci telefonicamente al +39 0236545063
Scrivici un’e-mail [email protected] o compila il nostro form di contatto
Chatta online sul nostro sito con Francesca
Seguici sui nostri canali social: Linkedin – Facebook – Instagram – Twitter – YouTube