VIDEOSORVEGLIANZA & PRELIEVI DEI FILMATI – CHI PAGA L’ESTRAZIONE DEI FILMATI NEL CASO IN CUI LE AUTORITÀ LI RICHIEDANO PER QUESTIONI DI SICUREZZA PUBBLICA?
VIDEOSORVEGLIANZA E PRELIEVI DEI FILMATI – Chi paga l’estrazione?
Dopo aver chiarito nel nostro precedente articolo chi può richiedere il prelievo delle immagini e in quali circostanze, ci occuperemo oggi di chiarire chi dovrà accollarsi i costi relativi al prelievo. Risponderemo quindi alla domanda:
Chi paga l’estrazione dei filmati nel caso in cui le autorità li richiedano per questioni di sicurezza pubblica?
VIDEOSORVEGLIANZA E PRELIEVI DEI FILMATI – Chi paga l’estrazione?
Non esiste una previsione di legge che disciplini questo aspetto.
La richiesta formulata da parte delle autorità per questioni inerenti la pubblica sicurezza (ad es. nel caso in cui le telecamere del negozio inquadrino anche una porzione esterna circostante) non comporta nessun costo.
L’unico costo potrebbe essere quello derivante dalla necessità di far intervenire un tecnico specializzato per estrarre e salvare le immagini su un supporto esterno. Diversamente non ci sono oneri a carico di chi installa le telecamere e deve fornire le immagini per questioni di pubblica sicurezza.
Nel caso in cui, invece, le immagini dovessero venire richieste da un privato per un reato subito, è ragionevole che il costo di un eventuale intervento tecnico per la consegna delle immagini sia posta a carico del soggetto richiedente.
E’ il fondamento della richiesta a giustificare il mancato esborso da parte delle autorità di eventuali costi di estrazione: detenere possibili mezzi di prova e fornirli alle autorità è un dovere oltre che civico, giuridico. Alla stessa stregua del rendere testimonianza quando si è citati. Anche in questo caso eventuali oneri, salvo eccezion specifiche, non sono a carico delle autorità.
Non c’è, inoltre, nessuna preclusione a incaricare un soggetto interno al punto vendita affinché si occupi della visione, estrazione e salvataggio delle immagini. In questo caso, ovviamente, il soggetto dovrà essere nominato formalmente anche ai fini del rispetto delle regole dettate dal GDPR.
Altra soluzione pratica, in caso di esercizio commerciale, potrebbe essere quello di stipulare con le società di videosorveglianza specifici accordi nel caso di collegamento diretto con le forze dell’ordine o nel caso di richiesta proveniente dalle autorità preposte.
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Contattaci telefonicamente al +39 0236545063
Scrivici un’e-mail [email protected] o compila il nostro form di contatto
Chatta online sul nostro sito con Francesca
Seguici sui nostri canali social: Linkedin – Facebook – Instagram – Twitter – YouTube