CONTROLLO DELLE LINEE DI PRODUZIONE – POSSO SOLO MONITORARE O ANCHE REGISTRARE?
Liceità, correttezza e trasparenza
Il datore di lavoro che attua un sistema di controllo del processo industriale può monitorare ma anche registrare i dati acquisiti ma solo nel rispetto dei principi cardine della normativa sulla privacy.
Limitazione della finalità
La raccolta dei dati deve avvenire in modo trasparente senza nascondere nulla agli interessati. I dipendenti devono quindi essere opportunamente e dettagliatamente informati mediante un documento che spieghi in modo chiaro, conciso e completo la finalità della raccolta dei dati e come l’azienda intenda usarli.
Minimizzazione dei dati
La raccolta deve avvenire per uno scopo preciso che deve essere dichiarato nell’informativa sulla privacy. Inoltre, tali dati vanno tenuti solo per il tempo necessario a completare lo scopo per cui sono stati raccolti.
Esattezza
Il datore di lavoro può gestire solo i dati personali necessari al raggiungimento della finalità per i quali sono trattati.
Limitazione della conservazione
Accuratezza del trattamento e puntuale aggiornamento del dato.
Integrità e riservatezza
I tempi di conservazione dei dati devono essere compatibili con gli scopi leciti del trattamento stesso. L’azienda deve quindi provvedere periodicamente alla cancellazione dei dati personali quando non sono più necessari agli scopi prefissati.
È necessario adottare tutte le misure di sicurezza idonee nonché garantire la protezione dei dati prevenendo ed evitando trattamenti non autorizzati o illeciti.
Nel rispetto dei principi elencati, la registrazione è ammessa e può essere conservata per tutto il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per il quale avviene il trattamento.
IL NOSTRO WEBINAR
Cogliamo l’occasione per ricordare che il 14 gennaio 2021, finita la guida, terremo un webinar nel quale ci sarà uno spazio dedicato alle vostre domande. Parteciperanno all’evento tutti gli esperti intervenuti durante la stesura della guida.
Il form per iscriversi è disponibile a questo link.
ARTICOLI PRECEDENTI
Se vuoi recuperare le precedenti pubblicazioni, accedi all’indice della guida tramite questo link, li troverai tutti i capitoli con i link di rimando ai relativi articoli.
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Contattaci telefonicamente al +39 0236545063
Scrivici un’e-mail [email protected] o compila il nostro form di contatto
Chatta online sul nostro sito con Francesca
Seguici sui nostri canali social: Linkedin – Facebook – Instagram – Twitter – YouTube