10 CONSIGLI PER LA TUA VIDEOSORVEGLIANZA – GLI APPROFONDIMENTI

 In Sicurezza

10 CONSIGLI PER LA TUA VIDEOSORVEGLIANZA – GLI APPROFONDIMENTI

Con il webinar del 14 gennaio, evento conclusivo della nostra guida “10 consigli per la tua videosorveglianza”, questa è giunta al termine. Tuttavia non sono ancora finiti i consigli che possiamo fornirvi per realizzare una videosorveglianza efficiente ed efficace, in grado di svolgere il proprio lavoro al meglio, senza però andare contro agli obblighi di legge.

GLI APPROFONDIMENTI – Da dove nasce questa idea?

Consci del fatto che ci fossero ancora molte cose da dire circa il tema della videosorveglianza, abbiamo deciso di lanciare la rubrica APPROFONDIMENTI. Inoltre per rendere il contenuto più chiaro e “tangibile”, abbiamo deciso di prendere spunto per i nostri approfondimenti da: fatti di cronaca, eventi reali e richieste dei clienti.

GLI APPROFONDIMENTI – Dove, come e quando?

Gli approfondimenti della guida “10 consigli per la tua videosorveglianza” verranno pubblicati su YouTube (dove abbiamo creato un’apposita playlist) e ripostati sui nostri profili Linkedin e Facebook, la frequenza sarà di due approfondimenti a settimana. Inoltre, per rendere i contenuti più fruibili, gli approfondimenti saranno presentati sotto forma di brevi audioguide.

 APPROFONDIMENTO 1 – Assenza di cartelli informativi

Per il primo approfondimento prendiamo spunto da un fatto di cronaca. L’assenza di cartelli informativi è un problema molto comune quando si parla di irregolarità negli impianti di videosorveglianza, spesso questa mancanza è accompagnata dall’assenza dell’autorizzazione all’installazione.

APPROFONDIMENTO 2 – Impianto non autorizzato

Come anticipato, la mancanza di autorizzazione all’installazione è una causa di irregolarità degli impianti di videosorveglianza molto frequente. Ad oggi un azienda su due ha un impianto di videosorveglianza non in regola e spesso questo dipende da fattispecie facilmente risolvibili come l’ottenimento di un autorizzazione o la predisposizione di un informativa.

APPROFONDIMENTO 3 – Telecamere nascoste per controllare i dipendenti

Con il terzo approfondimento, abbiamo deciso di riportarvi una fattispecie della quale si sente parlare frequentemente, l’impiego delle telecamere spia. In questi casi vediamo spesso contrapporsi il diritto alla privacy del dipendente con il diritto alla tutela del patrimonio aziendale del datore. Durante questo “tira e molla” non è sempre facile distinguere un equilibrio ideale per entrambi i soggetti. In ogni caso, pur se vi sono dei fondati sospetti di infedeltà da parte di un dipendente, ciò non è sufficiente a giustificare l’installazione di un impianto non autorizzato e del quale non si fornisce informativa alcuna. Prima di agire in questo senso quindi, è sempre meglio consultare un esperto per capire cosa sia meglio fare.

APPROFONDIMENTO 4 – Cos’è il provvedimento autorizzativo

Il provvedimento autorizzativo è un elemento di fondamentale importanza per tutti coloro che si avvalgono di un impianto di videosorveglianza. In esso sono contenute tutte le disposizioni e le linee guida fornite dall’ispettorato del lavoro, nonché l’autorizzazione stessa all’installazione di un impianto di videosorveglianza.

COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?

Contattaci telefonicamente al +39  0236545063

Scrivici un’e-mail [email protected] o compila il nostro form di contatto

Chatta online sul nostro sito con Francesca

Seguici sui nostri canali social: LinkedinFacebookInstagramTwitter YouTube 

0