InStore Radio – Cos’è? Quali vantaggi offre? Come gestire il pagamento SIAE 2021?
InStore Radio – Cos’è?
L’InStore Radio altro non è che un potente mezzo di comunicazione nelle mani dei retailer. Ideale e accessibile tanto dalle grandi catene quanto per i piccoli commercianti. Come suggerisce il nome stesso, l’InStore Radio consiste nella diffusione, tramite appositi altoparlanti, di una programmazione radiofonica (musica e annunci). Ma non una qualunque, la tua, personalizzata e pensata su misura per il tuo negozio e per i tuoi clienti.
InStore Radio – Quali vantaggi offre?
L’InStore Radio offre innumerevoli vantaggi, tra questi i principali sono:
- La possibilità di inviare messaggi promozionali e comunicazioni di servizio ai clienti;
- La possibilità di dare enfasi ad una promozione pubblicitaria ribadendola in store;
- L’opportunità di creare un ambiente più piacevole per i clienti e per i dipendenti attraverso la musica;
- La fidelizzazione dei clienti anche attraverso aneddoti di loro interesse circa il brand;
- La creazione di una vera e propria identità per lo store o per il brand.
Inoltre, l’InStore Radio è una tua radio privata, avrai quindi il totale controllo sui contenuti riprodotti. Infatti potrai personalizzare la messa in onda in base alla fascia oraria, alla giornata, alla stagione ed addirittura anche in base all’area geografica di riferimento. Una generica radio potrebbe invece riprodurre brani non graditi dai tuoi clienti, potrebbe fare troppi annunci pubblicitari risultando così tediosa o ipotesi peggiore di tutte potrebbe riprodurre l’annuncio pubblicitario di un tuo diretto concorrente nel tuo store.
Un altro dato non trascurabile: l’InStore Radio è un servizio centralizzato che permette, soprattutto per le realtà multisede, di poter gestire centralmente gli aggiornamenti e le personalizzazioni con pochi click. Semplice, comodo e monitorabile.
InStore Radio – Costi, SIAE e SCF
Partiamo specificando che la riproduzione di brani musicali in uno store attraverso Spotify, AppleMusic, YouTube o qualsivoglia altro sito di streaming musicale non è consentito dalla legge e può portare al pagamento severe sanzioni.
La diffusione di contenuti in ambienti pubblici ha quindi un costo da corrispondere alla SIAE e alla SCF. Questi da un lato dipendono da fattori fissi quali la categoria merceologica trattata e l’area dello store, ma dall’altro, da fattori variabili quali il numero di diffusori e la dimensione degli stessi. Se ne evince quindi che impianti di maggiori dimensioni avranno costi maggiori rispetto ad impianti di più piccola entità.
Come procedere al pagamento per il 2021
Per chi già possedesse un impianto InStore Radio potrebbe risultare interessante sapere che, visto il protrarsi della situazione di emergenza, è stata comunicata una proroga al termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per l’InStore Radio al 30 aprile 2021.
Il consiglio di Dynamic Studio
Noi di Dynamic Studio riteniamo che l’InStore Radio sia ormai uno strumento indispensabile per quelle imprese impegnate nel retail e nel food retail che vogliono restare al passo con i tempi e le richieste del mercato, abbiamo anche dedicato un’articolo al tema dell’InStore Radio come efficace strumento di marketing.
La nostra più grande raccomandazione e quella di creare una playlist per la propria InStore Radio (e continuare ad aggiornarla) basandosi sul/sui target della propria attività. La musica deve sempre essere il linea con l’ambiente, con la clientela e con le attività che questa sta svolgendo, valutare una programmazione che preveda cambi di genere musicale in base al momento della giornata può essere un idea vincente.
Un esempio pratico può aiutare a fare chiarezza. Un bar pub potrà prevedere una musica soft e dolce nel momento della colazione mattutina, un sottofondo “commerciale” per le pause pranzo di lavoro, una musica più ambient per l’ora dell’aperitivo e in fine una musica più strong quando l’ora è più tarda e si esce per festeggiare.
Dynamic Studio con il suo team di tecnici musicali altamente specializzati potrà consigliarti i brani migliori da scegliere in base alla tua attività e ai tuo target di riferimento.
Contattaci per saperne di più!
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Contattaci telefonicamente al +39 0236545063
Scrivici un’e-mail [email protected] o compila il nostro form di contatto
Chatta online sul nostro sito con Francesca
Seguici sui nostri canali social: Linkedin – Facebook – Instagram – Twitter – YouTube