ARERA – chi è e come può aiutarti
La liberalizzazione del mercato dell’energia ha introdotto novità e maggiori vantaggi per il consumatore, ampliando l’offerta ed il numero dei players operativi nel mercato.
Tuttavia, non sono infrequenti disagi per l’utente per via di disallineamenti nelle comunicazioni tra le società di vendita ed i distributori locali ed i conseguenti ritardi nella gestione delle operazioni di subentro, potenziamento o variazione della tensione delle utenze elettriche.
Per questo motivo ARERA ha acquisito un ruolo davvero importante in questo mercato. Procediamo però per gradi.
ARERA – Chi è
ARERA è l’acronimo di Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente; è l’ente che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore.
L’ente è un’autorità amministrativa indipendente, che opera per promuovere la concorrenza e l’efficienza nei servizi di pubblica utilità e per tutelare gli interessi di utenti e consumatori.
ARERA – Come può aiutarti
ARERA ha introdotto nel 2009 lo Sportello per il consumatore. Questo sportello, gestito in collaborazione con Acquirente Unico Spa, fornisce informazioni ed assistenza ai clienti e utenti finali sulla regolazione nei settori dell’energia elettrica, del gas, idrico e del teleriscaldamento/teleraffrescamento (o telecalore).
Possono rivolgersi allo Sportello tutti i consumatori, domestici e non domestici, e i prosumer.
Lo Sportello mette a disposizione una serie di servizi tra cui :
- Un Contact Center che risponde a quesiti telefonici e scritti sul funzionamento del mercato, sui diritti dei consumatori e utenti nei settori di competenza e sulle modalità di erogazione dei servizi; inoltre fornisce indicazioni utili per la gestione di eventuali controversie con il proprio fornitore (caratteristiche principali delle diverse procedure disponibili, soggetti a cui rivolgersi, etc) o per il cambio fornitore;
- Un Servizio Conciliazione che aiuta le parti (cliente finale e fornitore) a trovare un accordo senza o prima di ricorrere alle vie giudiziarie (conciliazione.arera.it);
- Un Servizio Segnalazioni a cui inviare segnalazioni scritte su disservizi o criticità rilevate sui servizi ricevuti e ritenute di particolare importanza.
Il Servizio mette a disposizione dei clienti finali e degli utenti finali e dei loro delegati una procedura semplice e veloce di risoluzione delle controversie con i propri operatori di energia, gas, telecalore e/o con il proprio gestore del Servizio Idrico Integrato (SII) ovvero ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (es. acquedotto, fognatura, depurazione) prevedendo l’intervento di un conciliatore esperto che supporta le parti a trovare un accordo senza ricorrere alle vie giudiziarie.
ARERA – Quando coinvolgerlo
Il Servizio Conciliazione è una procedura, gratuita, semplice, veloce che si svolge interamente on line, e può essere attivata, direttamente o tramite delegato, da tutti i clienti finali previa presentazione del reclamo al proprio operatore, subito dopo aver ricevuto la risposta (ritenuta insoddisfacente) dallo stesso ovvero, se la risposta non è pervenuta, trascorsi 40 giorni dall’invio del reclamo.
Cosa possiamo fare per te
Dal 2007 il team pratiche amministrative di Dynamic Studio S.r.l. svolge per conto dei propri clienti, tutti gli adempimenti legati all’attivazione, voltura, subentro e variazioni di potenza e tensione delle forniture elettriche necessarie alle sedi cliente. Uffici, negozi, magazzini, etc.
In caso di disservizi o problematiche insorte nella gestione delle pratiche, i consulenti di Dynamic Studio, previa apposita delega, possono seguire l’utente nella gestione di tutto l’iter stragiudiziale previsto da ARERA.
Scrivi ad [email protected] ed esponi la tua richiesta, sarai immediatamente contattato da un nostro consulente.
COME PUOI RIMANERE IN CONTATTO CON NOI?
Contattaci telefonicamente al +39 0236545063
Scrivici un’e-mail ad attivazioni@dynamicstudio.it o compila il nostro form di contatto
Chatta online sul nostro sito con Francesca
Seguici sui nostri canali social: Linkedin – Facebook – Instagram – Twitter – YouTube