Descrizione
Kit centrale Villeggio BASIC
Kit centrale Villeggio BASIC V è il sistema antintrusione più piccolo, potente e modulare che ELMO abbia mai prodotto. Villeggio è un concentrato di alta tecnologia che opera con una gamma elevata di prestazioni base alle quali si può aggiungere una ampia modularità di componenti installabili con la quale può fornire livelli di controllo crescenti ed in relazione con le esigenze del cliente.
- Dimensioni -75%
- Prestazioni +100%
- 7 moduli funzionali integrabili
Anche via internet ed ethernet
Kit centrale Villeggio BASIC agisce nell’ambiente remoto come una vera e propria estensione dei tuoi sensi perché ti consente, anche via internet tramite la piattaforma EL.MO.CONNECT (di prossima introduzione) ed ethernet, di controllare gli accessi, percepire le escursioni oltre i limiti della temperatura, rilevare fughe di gas, principi di incendio e allagamenti, mettersi all’ascolto di quanto sta accadendo in tempo reale. Ma non solo: con il Sistema Villeggio puoi anche governare alcune funzioni vitali dell’ambiente come attivare, disattivare o tarare il riscaldamento, accendere o spegnere fonti luminose.
Plug & Play
Il Sistema Villeggio utilizza una piattaforma hardware dotata di numerosi moduli di espansione basati sul principio del plug & play. E’ quindi estremamente modulare e cresce dimensionalmente e funzionalmente in base all’ambiente in cui opera. E’ rapidamente programmabile in qualsiasi momento e da ogni luogo o via ethernet, con una interfaccia user-friendly, o tramite telefono. Opera anche in modalità wireless quando l’ambiente non consente il cablaggio od è richiesto un maggior rispetto della struttura. Come ogni buon sistema di controllo il Sistema Villeggio si preoccupa
innanzitutto di controllare se stesso. Il sistema, infatti, reagisce ad ogni tentativo di manomissione e trasmette con frequenza programmabile la propria posizione tramite la localizzazione GPS.
Villeggio al tuo servizio
Il Sistema Villeggio svolge una serie di servizi complementari quali la possibilità di utilizzare con il protocollo GSM una linea telefonica virtuale. In altri termini anche un ambiente non dotato di un allacciamento ad una rete telefonica fissa è in grado di fare e ricevere telefonate tramite apparecchi telefonici tradizionali.
Governa la sicurezza ovunque tu sia…
Da telefono. Con un telefono fisso puoi interagire vocalmente e con un telefono mobile puoi anche mandare e ricevere SMS verso e dalla tua casa o la tua barca. Questa funzione ti consente di governare o interrogare il sistema da qualunque località tu ti trovi. E’ quindi possibile accendere il riscaldamento o controllare se è entrato qualcuno, verificare se tutte le componenti del sistema sono attive e funzionanti o essere avvisati in caso di alterazioni rilevanti del normale stato di quiete. Da PC, Tablet o Smartphone. Con l’utiluizzo di PC, Tablet o Smartphone e di un opportuno sw dedicato o tramite la piattaforma web EL.MO.CONECT (di prossima introduzione) è possibile, effettuare via internet, modem o ethernet qualsiasi intervento di programmazione quali variazioni di orari, aggiunta o modifica di autorizzazioni all’accesso, attivazione o disattivazione temporanea di zone controllate.
CARATTERISTICHE CENTRALE:
- centrale a 64 ingressi radio/cablati. Configurazione 64 ingressi totali liberamente gestibili in configurazione radio e/o cablata. Ingressi radio a bordo e/o mediante RIVERRF via RS485, ingressi cablati a bordo (8/16) e/o mediante concentratori serie RIVER via RS485.
- Display LCD grafico con retroilluminazione
- Gestione di un massimo di 32 utenti ognuno associabile anche ad una
- Chiave di prossimità oppure un telecomando / tastiera radio
- Gestione di 4 aree con 4 settori ciascuna
- Connettore per collegamento di inseritore per chiavi di prossimità I66 remoti (max 4)
- Max 16 organi di comando (Solo modello VIDOMO)
- Lettore per chiave di prossimità a basso consumo, escludibile, posto al centro della tastiera dei settori
- 30 eventi diversi associabili agli ingressi
- Gestione dei sensori seriali RS485 della serie TRES. I sensori possono essere monitorati tramite la centrale in connessione diretta, via LAN o teleassistenza.
- Gestione della registrazione dei messaggi della sintesi vocale tramite PC/browser.
- Gestione degli ingressi ritardati che consente di definire per ciascun ingresso un eventuale ritardo per la segnalazione di allarme.
- Ricevitore FM 434.525 MHz conforme EN300220 (classe 2) ed EN50131 a basso assorbimento con antenna integrata
- Trasmettitore AM 868.300 MHz conforme EN300220 ed EN50131 a basso assorbimento con antenna integrata
- Controllo di massimo 15 sirene radio e 15 attuatori configurabili per area
- Modulo a sintesi vocale con 64 messaggi registrabili dotato di microfono ed altoparlante (totale 8 minuti)
- Dispositivo di ascolto ambientale integrato
- Possibilità di gestione e di teleinterrogazione sia del sensore di temperatura ambientale integrato che di quello esterno (MDTEMP opzionale).
- Rubrica telefonica con 16 numeri telefonici per chiamate in fonia, 2 per chiamate digitali, 4 per teleassistenza e 1 per salto centralino
- Combinatore digitale con protocolli ContactID e Fast Format
- Memoria storica con capacità 1000 eventi
- Interfaccia utente secondo EN50131 con opzioni di conformità IP3X
- Assorbimento 15,5 mA in configurazione di basso consumo
- Alimentazione 12Vcc con alimentatore esterno o modulo MDPOWER o 24Vac tramite modulo alimentatore MDPOWER24 (di prossima introduzione)
- Peso 990g
- Dimensioni L268 x H210 x P63mm
- Funzione di illuminazione di emergenza con mancanza di tensione di rete
CARATTERISTICHE SIRENA GAIA4
- Sirena da esterno via radio con portata operativa 150 metri in campo aperto
- Suono bitonale, II° livello di prestazione, grado di protezione IP34
- Alimentazione da battery pack al litio BLSH3360 incluso
- Assorbimento: a riposo 150 µA medi, in allarme 1A medio @ 7,2V
- Autonomia della batteria 3 anni con 1 ciclo di allarme al mese e 4 inserimenti e disinserimenti della centrale al giorno
- Dimensioni L202 x H242 x P90 mm, peso 1,2 Kg
CARATTERISTICHE TRASMETTITORI VIA RADIO LUPUSC
- Trasmettitore perimetrale via radio compatto dotato di magnete con codici pre-impostati differenziati con un ingresso NC per contatti magnetici, 1 ingresso NC programmato di default per collegamento con sensori per tapparelle, riprogrammabile se necessario per un secondo ingresso per contatti magnetici e 1 ingresso NC di tamper
- Compatibilità con centrali VILLEGGIO, unità wireless HALLEY, concentratore RIVERRF, comunicatore telefonico TRHPLUS
- Portata operativa di 160 metri in campo aperto
- Batteria 1/2 AA 3,6V al litio, per una durata batteria in uso normale di 5 anni
- Dimensioni: L40 x H77 x P26 mm
CARATTERISTICHE RILEVATORE VIA RADIO SCORPIO
- Sensore infrarosso senza fili
- Sensore infrarosso via radio portata 15 metri con tamper per la protezione contro l’apertura e la rimozione del contenitore
- Portata del collegamento 100 metri in campo aperto, grado di protezione IP3X, livello di prestazione I° livello CEI 79-2, livello B CEI 79-16
- Alimentazione da batteria al litio 3,6V 1,2Ah 1/2AA tipo ER14250, autonomia 3 anni
CARATTERISTICHE TELECOMANDO ATLANTE4PLUS
- Telecomando bidirezionale per centrali serie Villeggio, in grado di segnalare l’avvenuta ricezione ed esecuzione del comando da parte della centrale ricevente
- 2 tasti per inserimento e disinserimento totale, 2 tasti per parzializzazione e 2 tasti per controllo uscite programmabili per applicazioni (cancelli automatici ecc.)
- Portata 70m in campo aperto
- Dimensioni L37 x H80 x P16 mm
- Alimentazione 6V con 1 batteria mod. CR2032 in dotazione
Scopri tutti i nostri prodotti sul nostro D-SHOP.